La competizioneprenderà il via alle 19 e sarà preceduta da un seminario introduttivo al tema della Miscelazione Futurista. Oltre al voto popolare si aggiungerà quello della giuria tecnica (Roberto Bava, AD di Cocchi, Fulvio Piccinino, barman ed esperto di Miscelazione Futurista, Rossella De Stefano, direttore di Bargiornale, Nerina Di Nunzio, direttore IED Roma, Cinzia Ferro, Miscelatore Record Nazionale 2016 e Mirko Turconi, bar Manager Piano 35 Lounge Bar). Al progetto futurista hanno preso parte in questi anni insieme a Cocchi anche Alpestre, Campari, Fabbri, Luxardo, Nardini, Pallini, Strega, Tassoni e Vecchia Romagna.
Ulteriori informazioni su www.miscelazionefuturista.com
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…