Categories: Appuntamenti

Polonghera, alla ricerca degli agnolotti e dei canestrelli misteriosi

POLONGHERA. A Polonghera ieri era il secondo dei tre giorni della sagra dell’agnolotto e del canestrello, manifestazione giunta ormai alla tredicesima edizione. Quale occasione migliore per far visita a questo silenzioso e tranquillo centro del Cuneese che sbandiera su diversi manifesti e striscioni di essere “il paese dell’agnolotto e del canestrello”? Bene, evviva. Peccato per noi che siamo arrivati un po’ in anticipo rispetto all’ora d’inizio della sagra, perché la distribuzione delle leccornie iniziava a partire dalle 18 in un capannone allestito dalla pro loco proprio dietro la chiesa di San Rocco se non ricordo male.

Poco male ci siamo detti, da qualche parte ci sarà un pastificio in paese che produrrà gli agnolotti e potrà vendercene un paio di confezioni. Idem per i canestrelli, gustosi e buonissimi  biscotti, di produzione locale. Per averne conferma l’abbiamo chiesto a un’anziana che stava entrando nel capannone adibito alla festa: «Scusi signora dove posso trovare queste specialità in paese?»

«È inutile che cerchi,  le troverà solo qui, solo dal parroco».

«Possibile? Prepara tutto lui? Fuori orario?».

«Glielo ripeto. È inutile che cerchi».

Mai verità fu più grande.  Per eccesso di scrupolo siamo andati nell’unica panetteria, aperta alle 17, ma di canestrelli manco l’ombra. Idem per gli agnolotti.  Perché subito dopo siamo andati dal macellaio nella via centrale del paese che ci ha confermato che non preparava né confezionava alcun tipo di agnolotto. È per avvalorare la sua affermazione ci ha mostrato  in un congelatore una ventina di confezioni di un paio di marche rinomate, assicurandoci che non era certo lui il fornitore della pro loco.   È allora? Dove cercare i produttori di queste due specialità pressoché introvabili? Magari in qualche paese vicino? Con buona pace del paese dell’agnolotto e del canestrello?
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago