I funerale della famiglia di Cavour morta sul ponte Morandi
PINEROLO. Domani (martedì 13) Pinerolo ricorderà le vittime del Morandi con una cerimonia pubblica di fronte al teatro Sociale. In segno di lutto, le bandiere del Comune saranno a mezz’asta. Nella tragedia persero la vita 47 persone: quattro di qeste, un’intera famiglia, era di Cavour: mamma Nadia Ponsetti, 47 anni, i due figli Camilla e Manuele Bellasio di 12 e 16 anni e il marito quarantanovenne Andrea Vittone sposato venti giorni prima.
“Un anno dopo la ferita è ancora viva, i ricordi nitidi, il dolore grande – dice Nadia Ponsetti, la sorella di Claudia -. Non so se parleremo. Forse porterà un messaggio mia sorella Egle”, che è la presidente del comitato vittime del ponte Morandi, sette delle quali piemontesi. “Con le altre famiglie ci sentiamo tutti i giorni – conclude Nadia Ponsetti – vogliamo la verità. In autunno una dozzina di famiglie del gruppo contribuirà alla stesura di un libro in cui racconteremo il nostro ponte Morandi, il racconto di quel giorno in cui, perdendo i nostri cari, per noi è cambiato tutto”.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…