Categories: Appuntamenti

Porte aperte in 140 fabbriche grandi e piccole per scoprire i segreti della produzione

TORINO. Visitare una fabbrica, oltre ai musei. L’iniziativa “Fabbriche Aperte” ha lo scopo di mostrare ai visitatori realtà aziendali, in particolare riguardanti la produzione. Il 26 e 27 ottobre in Piemonte circa 140 industrie grandi e piccole saranno aperte al pubblico. «L’Italia è il secondo paese manifatturiero d’Europa, dobbiamo esserne orgogliosi e portare i giovani a vedere le fabbriche», spiega Giorgio Marsiaj, presidente dell’Amma, l’ssociazione torinese che conta più di 600 aziende associate nel settore metalmeccanico dell’industria.

Si potranno in questo modo riscoprire impianti di multinazionali e aziende di nicchia, centri di ricerca e imprese custodi di antichi saperi tradizionali dei settori principali: dalla meccanica e automazione dell’automotive all’agroalimentare, ma anche il tessile, l’aerospazio, la chimica, il design, i servizi avanzati. «La nostra manifattura – afferma l’assessore all’Industria della Giunta Chiamparino, Giuseppina De Santis – è una ricchezza, dal punto di vista delle tradizioni e del saper fare, anche perché crea pil e dà lavoro. Porte Aperte ha l’obiettivo di far sì che la comunità possa rendersi conto di questo grande valore».

Più di 5 mila curiosi dei 100 stabilimenti produttivi aperti nel 2017 per la prima edizione si sono addentrati nel cuore del Piemonte industriale, grazie a questo progetto promosso dalla Regione Piemonte. Un dato rilevante è che, pur essendo visite gratuite, ma da prenotare a causa del numero limitato di posti, all’apertura delle iscrizioni quest’anno erano già oltre 2 mila le adesioni registrate.

Prenotazioni cliccando QUI.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Diesel tagliato con la Nutella: fai il pieno e ti scassa il motore | Butti via tutto dopo 1 minuto dall’accensione

L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…

2 ore ago

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

12 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

16 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

21 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

1 giorno ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago