CLAVESANA. In occasione di Vinitaly 2018 (dal 15 al 18 aprile), la Cantina Clavesana, cooperativa piemontese con 260 soci e 380 ettari di vigneti di Langa, lancia un premio per incentivare la promozione e la valorizzazione della propria immagine attraverso giornali, tv, web e magazine in Italia e all’estero. La competizione è aperta all’attività giornalistica in ambito nazionale e internazionale. Saranno presi in considerazione articoli e servizi pubblicati, nel periodo 1° maggio 2018 al 30 marzo 2019, su quotidiani, settimanali, mensili, riviste tecniche, siti web, trasmissioni radiofoniche e televisive. Tema della competizione sarà la realtà, la storia, le persone e il territorio della Cantina di Clavesana con espliciti riferimenti agli aspetti vitivinicoli e agricoli, storici, economici, umani, sociali, gastronomici, tradizionali e culturali.
Il conferimento del premio avverrà durante la tradizionale Festa di primavera ad aprile 2019 che apre simbolicamente le celebrazioni del sessantesimo anniversario. Al vincitore andranno 2.500 euro. Coloro che intendono concorrere al Premio devono inviare tre copie di ogni articolo o servizio sul tema in concorso alla Cantina di Clavesana in Borgo Madonna Neve 19, 12060 Madonna della Neve, Clavesana (CN) entro il 30 marzo 2019 con lettera raccomandata (farà fede il timbro postale di partenza). Devono essere visibili data di pubblicazione e testata; devono essere indicati nome, indirizzo e recapito telefonico dell’autore e della testata.
Tutti i dettagli per partecipare al concorso sono disponibili sul sito www.inclavesana.it
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…