Categories: Appuntamenti

Presentato il Bocuse d’Or Europe OFF 2018: si terrà a Torino l’11 e 12 giugno

Presentato al Circolo dei lettori, si terrà a Torino l’11 e 12 giugno il “Bocuse d’Or Europe OFF 2018”,  la stagione di eventi culturali incentrati sul rapporto tra cultura e cibo, ideata in occasione di Bocuse d’Or Europe, la finale europea del prestigioso concorso di alta cucina Bocuse d’Or.

L’anteprima si è aperta con uno straordinario omaggio ai maestri dell’alta cucina italiana e francese, Paul Bocuse e Gualtiero Marchesi, “La cultura gastronomica europea tra eredità e futuro”, che ha visto gli chef Paolo Lopriore e Christian Têtedoie in dialogo sull’alta cucina, a partire dall’immenso patrimonio di ricerca e filosofia che i due maestri hanno lasciato dopo la loro recente scomparsa, a un mese l’uno dall’altro.

Realizzato per la prima volta nella storia del Bocuse d’Or Europe, il calendario OFF nasce dal presupposto che la cucina è cultura, espressione di un bagaglio storico, dell’identità di un territorio, di una idea di contemporaneità in continuo dialogo con altre arti e discipline con cui condivide la capacità di interpretare il presente e disegnare il futuro. Racconto corale formato da iniziative culturali diffuse su tutto il territorio del Piemonte e rivolte al grande pubblico, il programma nasce in collaborazione con musei e istituzioni culturali, attori del mondo dell’enogastronomia, partner pubblici e privati.

Già a partire da fine marzo, il calendario raccoglie eventi che valorizzano la ricchezza di un territorio da sempre vocato ad una profonda cultura enogastronomica. Il programma culmina dall’8 al 16 giugno a Torino in una intensa settimana fra arte, racconto, cinema, teatro, design, creatività, multicultura e, naturalmente, cucina con eventi creati ad hoc. Scrittori e chef, critici, intellettuali e food blogger, artisti e performer si danno appuntamento a Torino per omaggiare la tradizione enogastronomica italiana e internazionale. Simbolicamente realizzato nell’Anno del Cibo Italiano, il Bocuse d’Or Europe OFF 2018 animerà con incredibile varietà un cartellone ancora aperto, che andrà ad arricchirsi ulteriormente, fatto di mostre, talk, incontri, spettacoli, laboratori, attività per famiglie e feste nei luoghi più belli e significativi del territorio.

Nata dalla volontà di Regione Piemonte, Città di Torino e Camera di commercio di Torino e realizzata grazie alle istituzioni culturali del territorio e a partner pubblici e privati, l’iniziativa è organizzata da Il Circolo dei lettori con Accademia Bocuse d’Or Italia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

24 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago