Lunedì 7 maggio alle ore 16,30 nell’ambito del ciclo di Incontri I Lunedì pomeriggio della Prevenzione e della Salute si terrà il quarto dei sette appuntamenti in programma per il 2018. Due, come sempre, i temi dibattuti: “Alimentazione consapevole e preventiva” a cura della dottoressa Elisa Rosso, dietista; “Come prevenire e contrastare lo sviluppo delle principali malattie oncologiche” a cura del dottor Mario Airoldi, medico chirurgo, specialista in Oncologia, in Igiene e Medicina Preventiva.
A promuovere l’iniziativa è l’associazione “Più vita in salute” che da quattro anni organizza incontri e conferenze finalizzate a promuovere la prevenzione delle malattie, in particolare di quelle cronico-degenerative, che oggi rappresentano le prime cause di morbilità, invalidità e mortalità.
Gli incontri si tengono nella sede del Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino sita in via Nizza al n° 52 a Torino, nell’aula Darwin. L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti.
Da segnalare è anche l’incontro del 14 maggio alle ore 15 nell’Aula Magna “Achille Mario Dogliotti” della Città della Salute, dove l’argomento “Il Trapianto Cardiaco” verrà illustrato a partire dai tempi del prof. Christian Barnard, quindi dal primo storico trapianto a quelli di oggi con le attuali ed avveniristiche tecniche chirurgiche.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…