In “Oh Dio mio!”, un testo ironico e surreale con un dialogo ricco di battute divertenti, la psicologa Ella, madre single di un ragazzino autistico, riceve un paziente speciale che dice di essere Dio. La donna inizialmente è perplessa, ma poi capisce di trovarsi davvero davanti a Dio, un dio depresso, malato da 2000 anni, che sta meditando di spazzare il mondo con un nuovo diluvio universale. I due personaggi trovano nella comprensione e nell’amore la via per affrontare dolori e delusioni, con un’apertura finale, con Lior che per la prima volta riesce a dire mamma.
L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…