«L’iniziativa – spiega Carlotta Grisorio, consigliera di parità della Provincia – vuole essere una risposta ad un bisogno territoriale intercettato dai componenti del Tavolo che, in una prima fase del progetto, hanno provato a sperimentare nuove modalità per contrastare quella che di fatto è una grande fragilità in un momento in cui l’età pensionabile va sempre aumentando ma un soggetto (soprattutto se di sesso femminile, ndr) a 45 anni non risulta più appetibile per il mercato del lavoro».
Martedì 16 sono state pubblicate sul sito Biellalavoro le nuove prime sei offerte a cui è possibile candidarsi entro la fine del mese. Per le 6 donne scelte si avvierà un percorso di accompagnamento personalizzato: attività di (ri)costruzione delle competenze di accesso al mercato (orientamento professionale, consulenza, tutoraggio), formazione specifica comprendente anche la sicurezza sul lavoro, ed infine un periodo di tirocinio di sei mesi a tempo pieno o parziale in un’impresa del territorio.
Per candidarsi occorre inviare il proprio curriculum vitae all`indirizzo mail serviziolavoro.biella@ilfilodatessere.com, specificando il numero del profilo a cui si è intenzionate candidarsi. La scadenza è fissata per il 26 ottobre alle ore 14.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…