Categories: Economia

Prorogato il bando per i progetti di internazionalizzazione delle Pmi

TORINO. È stata prorogata a venerdì 11 maggio la scadenza per le piccole e medie imprese (non già iscritte lo scorso anno) l’adesione gratuita ai progetti di internazionalizzazione per le annualità 2018 e 2019. La decisione interessa otto filiere produttive di eccellenza: automotive, aerospazio, meccatronica, chimica verde/clean tech, salute e benessere, tessile, agrifood, abbigliamento/alta gamma/design. Le aziende che risulteranno ammesse si uniranno alle circa 600 già coinvolte dal 2017; finora 143 sono state le nuove domande presentate. L’obiettivo è quello di favorire l’incremento del livello di export di tali sistemi produttivi, mirando soprattutto al consolidamento della presenza competitiva e la proiezione internazionale favorendone l’accesso ai mercati esteri e, nel contempo, la capacità di presidio da parte delle singole imprese.

Al termine della verifica del possesso dei requisiti richiesti, alle pmi ammesse sarà concessa un’agevolazione mediante riduzione sui costi di partecipazione alle “azioni di investimento” (fiere ecc.) che saranno successivamente proposte nell’ambito delle attività di ogni progetto. Questa riduzione sarà quantificata ex-ante per ogni singola azione, con valore massimo per l’anno 2018 stabilito in 15 mila euro ad impresa per ogni progetto integrato di filiera a cui la stessa risulti ammessa e, comunque, nei limiti di disponibilità di cui la stessa disponga. La somma a disposizione per il triennio 2017-2019 ammonta complessivamente a 12 milioni di euro.

Per maggiori informazioni contattare Finpiemonte (tel. 011.5717.777, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12) oppure il Settore Affari internazionali e Cooperazione decentrata della Regione Piemonte (tel. 011.432. 1304 – 3940 – 4776 dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 17, il venerdì dalle ore 9 alle ore 12). E-mail: progetti.pif@regione.piemonte.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

8 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

12 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

17 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

22 ore ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 giorno ago