TORINO. Anche il Piemonte aderisce oggi, sabato 13, e domani, domenica 14, a
L’iniziativa si rivolge ai cittadini attraverso altri cittadini organizzati, formati e preparati: i volontari della Protezione civile. Uomini e donne che contribuiscono quotidianamente alla riduzione del rischio impegnandosi in prima persona. Oltre alle giornate in piazza, la campagna prevede anche iniziative dedicate al mondo del lavoro e alle scuole. La campagna “Io non rischio” è promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas – Associazione nazionale delle pubbliche assistenze, Ingv – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e ReLuis – Consorzio della rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica, in accordo con le Regioni e i Comuni interessati.
«Si tratta – spiega l’assessore regionale alla protezione civile, Alberto Valmaggia – di una campagna di divulgazione delle “buone pratiche” per migliorare la resilienza della popolazione. Due giorni in cui emerge la professionalità comunicativa dei volontari, che accompagnano i cittadini in un percosso di conoscenza dei rischi per migliorare l’autotutela».
Le piazze coinvolte in Piemonte sono 14 e gli appuntamenti sono programmati a Torino, Alessandria, Ovada, Castelletto d’Orba, Asti, Biella, Cuneo, Saluzzo, Novara, Verbania, Carmagnola, Moncalieri, Giaveno, Sangano. L’edizione 2018 coinvolge in tutto più di 3.400 volontari e volontarie appartenenti a 532 realtà associative tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…