Provincia Incantata, due tappe a Chiomonte e Levone

TORINO. Domenica 7 luglio il circuito di visite guidate teatrali “Provincia Incantata” prosegue a Chiomonte, dove gli dèi dell’Olimpo cercheranno di mettere a segno il piano ideato dal Re dell’Olimpo. Zeus è adirato con i mortali per via di un ipotetico tradimento a suo danno e vuole distruggere questo angolo di mondo. Chi manderà Zeus a rapire Margherita e a distruggere Chiomonte? Chi riuscirà a salvarli? Per scoprirlo basterà partecipare alla visita guidata teatrale che partirà alle 15.30 dal municipio. Si visiterà la cappella romanica di Santa Caterina, interessante per gli affreschi trecenteschi, per poi percorrere la via principale del paese verso i sentieri storici ed eroici di Chiomonte.

Si toccheranno i luoghi dei vitigni autoctoni coltivati sui ripidi pendii della montagna, sulle strettissime terrazze di muri a secco edificate più di 700 anni fa. Le difficoltà legate alla viticoltura di montagna, non permettono l’uso di qualsiasi mezzo meccanico. Il lavoro è esclusivamente manuale, secondo i metodi tradizionali. Si scoprirà l’Avanà, un vitigno a bacca nera raro e prezioso, le cui prime testimonianze sono datate intorno all’anno Mille. La visita si concluderà con la degustazione dei vini locali. Si consiglia un equipaggiamento adeguato ai percorsi di montagna. La visita teatrale è gratuita, ma è previsto un contributo di 5 euro per la degustazione dei vini.

Domenica 14 luglio Provincia Incantata farà tappa a Levone, con partenza alle 15.30 dall’azienda agricola “Le Masche” di via Rivara 15. L’itinerario di un’ora e mezza circa toccherà i vigneti, le strade e i vicoli che furono teatro del grande processo alle Quattro streghe di Levone del 1474, i luoghi dei presunti sabba e dei loro incontri. Si visiteranno le chiese di San Giacomo e di Sant’Antonino con l’affresco della Sacra Sindone, si attraverseranno il ricetto medievale e gli antichi cortili. La degustazione finale dei vini canavesani inizierà naturalmente dall’Erbaluce delle … “masche”. La visita teatrale sarà come sempre gratuita, ma è previsto un contributo di 5 Euro per la degustazione dei vini.

Il ricetto con l’antica torre a Levone

Il calendario completo delle visite guidate di “Provincia Incantata” è consultabile nel portale Internet della Città Metropolitana di Torino alla pagina www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2018/provincia_incantata/

La partecipazione alle visite guidate teatrali è sempre gratuita ma è obbligatoria la prenotazione entro il sabato precedente ogni visita all’ufficio di Ivrea dell’ATL “Turismo Torino e Provincia”, telefono 0125-618131, e-mail info.ivrea@turismotorino.org

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

2 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

7 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

17 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

21 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago