Sebbene i diplomati siano generalmente soddisfatti dei vari aspetti dell’esperienza scolastica, una quota importante di loro al termine del percorso formativo è “pentito” della scelta compiuta a 14 anni. E’ quanto emerge dall’Indagine sul Profilo dei Diplomati 2018 di AlmaDiploma e AlmaLaurea presentata oggi in occasione del XVI Convegno nazionale AlmaDiploma, “Orientare e (È) Educare – Percorsi, strumenti e nuove strategie di continuità”.
La quota dei diplomati che cambierebbe corso e/o scuola è più elevata tra i professionali (50,7%), seguiti dai tecnici (46,2%), e dai liceali (44,9%). È interessante esaminare le ragioni espresse dai diplomati che cambierebbero corso e/o scuola: il 41% lo farebbe principalmente per studiare materie diverse, il 18,5 compiere studi che preparino meglio al mondo del lavoro (quota che sale addirittura al 27,2% tra i professionali), il 18,1% per compiere studi più adatti in vista dei successivi studi universitari. In generale, il 79,1% dei diplomati si dichiara piuttosto soddisfatto della propria esperienza scolastica. Le opinioni sono risultate in generale favorevoli anche nei confronti degli insegnanti: apprezzati particolarmente per la preparazione e per la chiarezza espositiva.
Alla vigilia del diploma, infine, la quota di disorientati, ossia coloro che sono molto incerti sul proprio futuro formativo e professionale, è pari al 14%. Percentuale che è più elevata tra i tecnici (21,1%) e professionali (22,5%) rispetto ai liceali, assai distanziati: solo il 7,7%.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…