Racconigi, quattro ospiti d’eccezione per la seconda edizione di “Libri a Castello”

Dal 9 al 12 settembre, Aeham Ahmad, Vittorio Sgarbi, Walter Rolfo e Gene Gnocchi presenteranno i loro libri al cospetto della suggestiva residenza sabauda. Ingresso libero

RACCONIGI. Si terrà dal 9 al 12 settembre la seconda edizione di Libri a Castello, la rassegna letteraria organizzata all’interno della residenza sabauda a cura del Comune di Racconigi, del Gruppo di Lettura Carmagnola e del Lions Club Racconigi. Quest’anno il programma prevede quattro serate, con altrettanti ospiti d’eccezione: il pianista siriano-palestinese Aeham Ahmad (sul palco lunedì 9); il critico d’arte Vittorio Sgarbi (martedì 10); lo scrittore e autore televisivo Walter Rolfo (mercoledì 11) e il comico Gene Gnocchi (giovedì 12).

Aeham Ahmad, presenta il libro autobiografico “Il pianista di Yarmouk” (La nave di Teseo). È infatti divenuto un’icona mondiale dopo essere stato ripreso a suonare il proprio pianoforte tra le macerie dopo l’ennesimo bombardamento che aveva raso al suolo gran parte del campo profughi di Yarmouk, nei pressi di Damasco, nel quale è nato e cresciuto.

Vittorio Sgarbi presenta il libro “Arte e Fascismo” (La nave di Teseo). È il critico d’arte più celebre d’Italia: laureato in Filosofia con specializzazione in Storia dell’Arte, è curatore di grandi mostre internazionali, scrittore di best seller, conduttore di trasmissioni tv e politico; si definisce “libero pensatore controcorrente e instancabile difensore dell’arte e della cultura”.

Un momento della presentazione della seconda edizione dell’evento
che sarà ospitato a Racconigi dal 9 al 12 settembre

Walter Rolfo presenta il libro “Le aziende felici lo fanno meglio” (Sperling & Kupfer). Ingegnere e psicologo, coach ed esperto di processi percettivi, insegna Ingegneria della Felicità al Politecnico e all’Università di Torino e lavora come formatore per grandi aziende. Ha all’attivo oltre mille programmi tv come autore, conduttore e produttore e detiene cinque Guinness World Record.

Gene Gnocchi presenta il libro “Il mondo senza un filo di grasso” (Baldini+Castoldi). Al secolo Eugenio Ghiozzi, divide la sua carriera tra comico, conduttore televisivo, cantante e scrittore. Ha esordito allo Zelig di Milano, raggiungendo la notorietà tramite diverse trasmissioni tv, da Mai dire Gol a Quelli che il Calcio a Striscia la Notizia.

Gli autori, dopo aver dialogato a partire dalle proprie opere, si renderanno disponibili per il firma-copie a fine incontro. Tutte le serate sono a ingresso gratuito e si svolgeranno nel cortile antistante il Castello di Racconigi a partire dalle ore 21. In caso di maltempo si terranno sotto l’Ala Mercatale Eventi, in via Carlo Costa 11, con accesso fino ad esaurimento posti. Per gli spettacoli non è prevista la prenotazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

3 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

7 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

17 ore ago

Codice della strada, entrato in vigore il nuovo obbligo: 1600€ di multa se non ti adegui subito | A Pasqua inizia la mattanza

Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…

1 giorno ago

Spesa low cost: scarica subito quest’app e avrai uno sconto del 75% | Tutte le casalinghe ce l’hanno sul telefono

Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…

1 giorno ago