Raduno dei Babbi Natale, tanti eventi divertenti e solidarietà di fronte al Regina Margherita

TORINO. E’ diventato ormai un appuntamento imperdibile per i bambini e le famiglie, che si ripete tutti gli anni agli inizi di dicembre. Ci cosa stiamo parlando? Ma del Raduno dei Babbi Natale, organizzato da Fondazione Forma che ad ogni edizione porta allegria e solidarietà davanti all’Ospedale Infantile Regina Margherita. Il raduno, giunto alla sua tredicesima edizione, è in programma per domenica 3 dicembre dalle 11 alle 14 in piazza Polonia, dove sono previste tante attività divertenti e benefiche per i partecipanti, che hanno già prenotato i loro abiti e gadget solidali. Obiettivo dell’evento è duplice: da un lato riempire e colorare la grande piazza di fronte all’ospedale, dando vita a una festa che sarà possibile assaporare anche da parte dei bimbi ricoverati, dall’altro raccogliere Fondi per sostenere la Fondazione e i suoi progetti. La raccolta fondi di questa edizione è destinata al completamento del progetto lanciato lo scorso anno: “Polo Grandi Macchinari Radiologici del Regina Margherita” realizzato dalla Città della Salute e della Scienza di Torino. A esso Forma partecipa con una donazione di 1.030.000 euro per l’acquisto di due risonanze magnetiche, una ad alto campo di intensità e una a intensità standard di ultima generazione. 

Di fatto, piazza Polonia si trasformerà in una magica Piazza Lapponia, grazie anche al contributo dei circa 9.000 studenti delle 300 classi che hanno aderito al concorso scuole promosso dalla Fondazione. I ragazzi hanno realizzato delle opere artistiche sul tema Il regalo che vorresti fare ai bimbi del Regina, che saranno assemblate in un grande Pacco regalo, simbolo di solidarietà e sostenibilità.  In piazza ci saranno anche gli stand che offriranno leccornie tipiche natalizie come vin brulè, cioccolata calda, caldarroste, friciule e zabaione. Non mancheranno, poi, le acrobazie dei funamboli dell’Associazione Supereroi Acrobatici, che si caleranno dal tetto e porteranno doni e divertimento ai piccoli ricoverati. E ancora: la tradizionale rombante sfilata dei motociclisti, la camminata, la pedalata e i Santa Klaus canottieri sul Po. 

Dalla Fondazione Forma arriva l’invito, ove possibile, a raggiungere piazza Polonia e i punti di partenza dei vari eventi con i mezzi pubblici per aumentare la sostenibilità della manifestazione: obiettivo a cui contribuisce fattivamente anche GTT. Per ulteriori informazioni cliccare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago