TORINO. Raf e Umberto Tozzi per la prima volta insieme in tour saranno al Pala Alpitour domani, sabato 25 maggio, alle ore 21. E’ dallo scorso 30 aprile che i due cantanti sono protagonisti di un imperdibile tour che li vede per la prima volta insieme a far cantare e ballare il pubblico dei palasport delle principali città italiane sulle note dei successi che hanno conquistato intere generazioni, in Italia e all’estero. Quando un anno fa i due artisti, amici da una vita, si sono ritrovati sul magico palco dell’Arena di Verona in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, in entrambi si è acceso l’entusiasmo di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco. Così il 22 ottobre scorso è uscito “Come una danza”, il singolo che li vede cantare insieme 30 anni dopo “Gente di mare”, brano scritto e prodotto da Raf, pensato per essere arricchito e valorizzato dalla collaborazione a due voci con Umberto Tozzi.
Il tour è stato anticipato dalla pubblicazione del cofanetto “RAF TOZZI”, uscito per Sugar, distribuzione Artist First. Il doppio disco raccoglie ricordi ed emozioni, 34 tracce diventate intramontabili, a partire da “Gloria” che con i suoi 32 milioni di copie proiettò Umberto Tozzi ai primi posti delle classifiche americane, e “Self Control” di Raf, uno dei brani italiani più famosi di sempre, pubblicato in oltre 21 paesi nel mondo. E ancora, “Si può dare di più” – scritto da Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi e Raf vincitore del Festival di Sanremo 1987 nell’interpretazione dello stesso Tozzi con Enrico Ruggeri e Gianni Morandi, “Io camminerò”, “Ti Pretendo”, “Ti Amo”, “Cosa resterà degli anni 80”, “Sei la più bella del mondo”, “Immensamente”, “Io muoio di te”, “Infinito” e altre perle dai rispettivi repertori.
Sul palco due repertori, per la prima volta rivisitati a due voci, insieme a una band formata da 10 elementi: Elisa Semprini (violino e cori), Daniele Leucci (percussioni), Raffaele Chiatto (chitarra), Valerio Bruno (basso), Maurizio Campo (tastiere), Gianni Vancini (sax), Salvatore Cafiero (chitarra), Gianni Daddese (tastiere), Riccardo Roma (batteria) e Gabriele Blandii (tromba).
Biglietti disponibili su www.ticketone.it.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…