PIANEZZA. E’ iniziato il count down della 33ª edizione del Rally Città di Torino che per la prima volta avrà il suo quartier generale a Pianezza. Il centro alle porte della Val Susa si prepara a vivere due giorni intensi ed emozionanti e saranno molti gli appuntamenti collaterali messi in campo per accogliere al meglio un evento automobilistico di questa portata.
L’edizione 2018 del Rally Città di Torino accenderà i motori venerdì 14 con le verifiche tecniche e sportive che si terranno già dalla mattina presso il palazzo comunale di Piazza Leumann mentre subito dopo i concorrenti avranno la possibilità di affrontare l’ultimo test pre gara con lo shake down su un tratto di strada nei pressi di Mompellato. La prima giornata si concluderà con la presentazione degli equipaggi in piazza Leumann alle 20.30. Un momento particolarmente suggestivo dove interverranno i personaggi storici della città con i loro costumi d’epoca.
Il via alla sfida cronometrica verrà dato il sabato 15 alle 8.01 da Pianezza da dove i concorrenti raggiungeranno Mezzenile per la prima prova speciale (ore 9.21) seguita dal primo passaggio al Col del Lys (ore 9.53). Sono previsti due riordini (10.47- 14.40) e altrettanti parchi assistenza (11.23 – 15.16) tutti a Pianezza e rispettivamente in via Don Bosco e nella zona industriale. La terza prova speciale e l’ormai consolidata “Monastero” con il primo passaggio alle 12.39 a seguire nuovamente la Mezzenile (ore 13.14) e il Lys alle 13.46. Dopo il riordino e il parco assistenza i concorrenti affronteranno gli ultimi due impegni cronometrici a Monastero (ore 16.32) e Mezzenile (ore 17.07). La cerimonia di premiazione si terrà a Pianezza in piazza Leumann intorno alle 19.
L’argomento della sfida si sposta ora sui protagonisti con un elenco iscritti che non permette pronostici anticipati. Al via infatti ben quindici vetture della classe R5 dove spiccano a bordo delle Skoda Fabia i vari Araldo,Gagliasso,il laziale Minchella, Giorgioni,”Il Valli”, il genovese Aragno, lo svizzero Perroud ma anche Bianchi,Ceriali, Gulfi, Novara, mentre con le Fiesta saranno al via Porta, il rientrante Verna, Mauri e Grosso. Nella Super 1.6 sicura la presenza di Andrea Sala mentre in Super 2000 la sfida è fra Riccardo Lopes e Pier Mario Cornaglia entrambi sulle Punto Abarth. Nell’interessante R2B al via il torinese Alberto Gianoglio su una Peugeot 208
Tutte le news su: www.rtmotorevent.it.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…