Categories: Economia

Randstad Business Analyst Cup 2018, premiati un torinese, un cuneese e un biellese

Uno dei tre premiati, Davide Barbero

TORINO. Il ventiduenne Edoardo Ghignone e i due ventitreenni Davide Barbero e Riccardo Bellatalla, sono gli autori delle migliori prove della Randstad Business Analyst Cup 2018 che si è disputata ieri nella sede della Scuola di Management ed Economia dell’Università degli Studi di Torino. I 10 migliori aspiranti business analyst fra i laureati e laureandi dell’ateneo torinese si sono sfidati in una prova di analisi e risoluzione di un business case proposto da Randstad, secondo player al mondo nei servizi per le risorse umane, e dalle aziende partner dell’iniziativa.

Edoardo Ghignone, di Pessione in provincia di Torino, studente di Finanza aziendale e mercati finanziari è stato premiato per aver proposto la miglior applicabilità della soluzione nella realtà; Davide Barbero, di Masserano in provincia di Biella, studente della Scuola di Management e Economia è stato premiato per aver suggerito la miglior soluzione in termini di innovazione sostenibile, e Riccardo Bellatalla, di Bra in provincia di Cuneo, studente di Business Administration and Management premiato per la migliore presentazione della soluzione alla giuria di valutazione.

La premiazione di Riccardo Bellatalla

Le prove hanno messo in luce sia le conoscenze e le competenze teoriche in ambito logico-matematico ed economico sia la capacità di risolvere casi aziendali reali e complessi, analizzando grandi numeri e trasformandoli in pratiche di successo per migliorare i processi strategici e gestionali delle imprese. La giuria tecnica era composta dagli enti e dalle aziende partner del progetto e di tre imprese del territorio.

La Randstad Business Analyst Cup è promossa da Randstad Finance, specialty attiva nella ricerca, selezione e gestione delle risorse qualificate in ambito finanziario e amministrativo di Randstad,  in collaborazione con Università degli Studi di Torino e con la partecipazione di Reale Mutua, Cooper Standard e  Prima Industrie.

«Sono 22 i partecipanti che si sono confrontati in questa terza edizione della Randstad Business Analyst Cup, che ha dato vita a prove di livello in grado di far emergere davvero la capacità di analisi degli aspiranti business analyst. La Randstad Business Analyst Cup è un’ottima vetrina per questi giovani e un’opportunità per mettere in pratica le abilità acquisite durante la carriera universitaria, preparandosi alle sfide che li attendono nel mondo del lavoro. Siamo molto soddisfatti dell’impegno, dell’entusiasmo e dell’abilità che questi promettenti analisti hanno dimostrato durante la manifestazione», commenta afferma Filippo Canesso, Business Development Manager della Specialty Finance Randstad

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

2 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

7 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

17 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

21 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago