TORINO. Un intervento di notevole complessità è stato portato a termine, con successo, dall’équipe specialistica del Maria Pia Hospital di Torino, coordinata dal dottor Elvis Brscic: su un paziente ottantenne è stata eseguita la rivascolarizzazione coronarica e la plastica della valvola mitrale in un’unica sessione operatoria e senza incisioni. Le strumentazioni necessarie al cardiologo interventista, infatti, sono state introdotte con una puntura all’altezza dell’inguine. Il paziente, a 48 ore dalla doppia procedura, ha lasciato la terapia intensiva per il trasferimento in reparto.
«Il risultato ottenuto – spiega il dottor Brscic – è equiparabile a un’operazione cardiochirurgica tradizionale, ma senza
In Italia quasi 700 mila persone soffrono di scompenso cardiaco; sono 1 milione gli italiani a rischio. Si tratta della prima causa di morte nei paesi occidentali. È una sindrome clinica complessa che si verifica in seguito a una riduzione dell’efficienza contrattile del cuore che non riesce a pompare e distribuire il sangue in tutto il corpo in maniera adeguata alle richieste dell’organismo, causando una ridotta ossigenazione di organi e tessuti del corpo umano e la compromissione della qualità della vita. Le cause principali possono essere: patologie del cuore e del sistema cardiovascolare (ad es. ipertensione e infarto), ipertiroidismo, anemia, ipercolesterolemia, insufficienza renale, terapie farmacologiche, infezioni dell’apparato respiratorio. Lo scompenso può essere cronico, con progressione lenta e graduale, oppure acuto, improvviso e molto grave. Per prevenirlo è consigliato: seguire un corretto stile di vita, fare dell’attività fisica regolare, una sana alimentazione, controllare il peso corporeo ed evitare cattive abitudini come il fumo o l’abuso di alcolici. Fondamentali screening regolari per valutare lo stato di salute. La cura può essere di tipo farmacologico, la “terapia elettrica” stimola il cuore quando la sua efficienza risulta essere alterata; oppure di tipo chirurgico con Micra TPS, il pacemaker più piccolo al mondo impiantato per via percutanea.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…