CANDIOLO. All’istituto di Candiolo (To) una delicata operazione di microchirurgia ha ricostruito la mandibola di una paziente da una porzione di osso del suo perone. La donna, a cui era stata asportata una metastasi al viso, potrà recuperare la piena funzionalità della mandibola, tornando a mangiare e parlare normalmente. L’intervento è stato eseguito dal professor Fu-Chan Wei, direttore del Dipartimento di Chirurgia Plastica Ricostruttiva del Chang Gung Memorial Hospital di Taipei. Il chirurgo, pioniere della microchirurgia moderna, ha all’attivo 26mila interventi, di cui 1600 di ricostruzione mandibolare con fibula rivascolarizzata.
L’operazione si è svolta in collaborazione coi chirurghi di Torino, guidati dal professor Giovanni Succo, direttore di Chirurgia oncologia cervico-cefalica a Candiolo. Wei ha trascorso due giorni all’istituto dove ha tenuto lezione agli specializzandi del nord-Italia, aprendo una finestra sul futuro della microchirurgia in ambito post traumatico e post trattamento oncologico.
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…