TORINO. Dopo il concerto che ha inaugurato la stagione in corso, domani mercoledì 18 aprile alle ore 20, James Conlon, direttore principale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, completerà il ciclo integrale delle sinfonie di Johannes Brahms, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in via Gioachino Rossini, 15.
L’evento si apre con la Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73, scritta nell’estate del 1877 a Portschach (in Carinzia) e presentata con la direzione di Hans Richter poco più di un anno dopo la prima sinfonia, e si conclude con l’ultima Sinfonia di Brahms, la n. 4 in mi minore op. 98, nata tra il 1884 e il 1886 a Mürzzuschlag (un piccolo paese della Stiria).
L’opera, densa, rigorosa e ricca di elementi espressivi contrastanti, segna in qualche modo il culmine di tutto il sinfonismo tardo-romantico.
Il concerto verrà replicato giovedì 19 alle ore 20.30 a Torino, con trasmissione in diretta su Radio3, e venerdì 20 aprile alle ore 21.00 a Pavia, al Teatro Fraschini.
Per maggiori informazioni e per la prenotazione dei biglietti visitare il sito www.osn.rai.it oppure telefonare al numero 011.8104653.
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…