LESSOLO. Un viaggio di settimane ad alta quota per poi finire, intatto, sul balcone di una famiglia svizzera a più di 200 chilometri di distanza. Un palloncino colorato, lanciato con altri 28 nel cielo di Lessolo, vicino a Ivrea, lo scorso 13 maggio per la Festa del Grazie, organizzata dalla parrocchia, ha superato le Alpi e ha volato fino alla cittadina svizzera di Gryon. Dove è atterrato portando con sé, nel pieno spirito della festa, un bigliettino di ringraziamento.
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…