Roero Music Fest e Guarene Musica: al via il 27 giugno il 7° festival con vista sulle colline

CUNEO. Il Roero Music Fest torna per la settima edizione, in programma dal 27 giugno al 12 settembre: il festival internazionale di musica del Roero conferma di essere il grande cartellone estivo del territorio piemontese, ospitando all’interno del programma la rassegna Guarene Musica Grazie alla collaborazione dei Comuni di Santa Vittoria d’Alba e Guarene, dell’assessorato alla Cultura del Comune di Guarene, delle associazioni del territorio, Anforianus e Milleunanota Alba, e con il supporto della Fondazione CRC, saranno allestiti sei concerti che confluiscono nel cartellone generale del Roero Music Fest suddivisi in due eventi del RMF a Santa Vittoria d’Alba e per la prima volta a Cinzano, e altri quattro per la rassegna Guarene Musica. 

Come sempre nello spirito del festival, anche quest’anno ci sarà una forte attenzione alle eccellenze artistiche piemontesi e i concerti saranno allestiti in ampi spazi immersi nella natura a contatto con le bellezze artistiche del paesaggio, nel rispetto delle regole vigenti per l’organizzazione di eventi.

Per la partecipazione è consigliata la prenotazione scrivendo a milleunanota.alba@libero.it oppure inviando un messaggio whatsapp al 3347867028. Il pubblico è pregato di partecipare munendosi di mascherina.

Il programma

27 giugno ore 21.00
Cinzano – Giardino del Turriglio
(in caso di maltempo si terrà alla Confraternita di San Francesco)
Peo Alfonsi & Filippo Cosentino
Suoni di chitarra e del Mediterrano 
Peo Alfonsi chitarra classica
Filippo Cosentino chitarra baritona

4 luglio ore 21.00
Anfiteatro della Confraternita di San Francesco (in caso di maltempo si terrà alla Confraternita di San Francesco)
Giuseppe Di Filippo – “Making Monsters”
From Seventies with love 
Giuseppe Di Filippo sassofono
Nicholas Remondino batteria

Il sassofonista Giuseppe Di Filippo

19 luglio ore 21.00
Guarene (in caso di maltempo si terrà alla chiesa della SS. Annunziata)
Filippo Cosentino trio
Dalla musica barocca al flamenco
Filippo Cosentino chitarra classica
Carlo Chirio basso elettrico
Lorenzo Arese batteria
In collaborazione con la rassegna Guarene Musica

2 agosto ore 21.00
Guarene (in caso di maltempo si terrà alla chiesa della SS. Annunziata)
Braxophone 5et
Dal Dixiland a New Orleans, i suoni dello swing nelle colline del Roero
In collaborazione con la rassegna Guarene Musica  

23 agosto ore 21
Guarene (in caso di maltempo si terrà alla chiesa della SS. Annunziata)
Giuseppe Di Filippo feat. Carlo Actis Dato
Un sassofono per due
Giuseppe Di Filippo sassofono
Carlo Actis Dato sassofono
In collaborazione con la rassegna Guarene Musica  

12 settembre ore 21
Guarene (in caso di maltempo si terrà alla chiesa della SS. Annunziata)
Guitar Notes
Materiali sonori per chitarra 
In collaborazione con la rassegna Guarene Musica

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

19 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago