RONCO CANAVESE. In occasione della festa patronale dedicata a San Giusto, che si terrà nel capoluogo del Comune di Ronco Canavese domenica 28 luglio con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, l’amministrazione comunale ha rivolto un invito a tutti i cittadini a partecipare alla Messa nella chiesa parrocchiale alle 11 e alla successiva processione per le vie del paese, accompagnata dalla banda musicale di Muriaglio.
I bambini, i giovani, le donne, i ruga (calderai in franco-provenzale) e le ahcapineri (le donne che nel passato cucivano il costume tradizionale e confezionavano gli ahcapin, le calzature tipiche della Valle Soana) sono invitati a vestirsi con il costume tradizionale, simbolo dell’identità culturale franco-provenzale della Valle Soana, che è ancora oggi indossato nelle occasioni importanti anche dalle più giovani e testimonia l’abilità delle donne nel confezionarlo.
I festeggiamenti per la festa patronale di San Giusto avranno inizio nella serata di sabato 27 luglio con la “Notte della Patronale”, che propone il cenone organizzato dalla Pro Loco e i balli con “Fabry & la Elle Band”.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…