Categories: Appuntamenti

Sabato 20 si correrà la Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre: due le distanze previste

SESTRIERE. I 7,8 Km sterrati in salita della Strada Provinciale 172 del Colle delle Finestre sono pronti per accogliere i concorrenti dell’edizione 2024 della Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre. L’appuntamento è per sabato 20 luglio, con partenza da Sestriere Borgata alle 8.30. Il villaggio della Granfondo sarà aperto a partire da venerdì 19 luglio alle 15. Due i tracciati proposti agli atleti: la “Gran Fondo” di 121,5 km con 3.400 metri di dislivello positivo e la “Medio Fondo” di 96,8 km con 2600 metri di dislivello. La manifestazione è aperta a tutti i tesserati all’ACSI, alla FCI e agli Enti di promozione sportiva in possesso di idoneità medico-sportiva per la pratica del ciclismo agonistico e ai cicloamatori stranieri in possesso della licenza UCI.

Nel pomeriggio di venerdì 19 luglio dalle 15 alle 19 e nelle prime ore della mattina di sabato 20 dalle 6.30 alle 8 sono in programma le operazioni per la consegna dei numeri e dei pacchi gara agli iscritti. Dopo la partenza da Borgata, i concorrenti imboccheranno la Strada Provinciale 23 e transiteranno a Sestriere Colle, proseguendo poi per Cesana, dove i corridori passeranno sulla Statale 24 per transitare ad Oulx, Salbertrand, Exilles, Gravere e Susa. La corsa proseguirà sulla Strada Provinciale 172 del Colle delle Finestre, toccando Meana, i 2.176 metri del Colle. Il successivo tratto in discesa sulla Provinciale 172 e poi su una strada comunale toccherà Balboutet e Pourrieres di Usseaux. Tornati sulla Provinciale 23, i concorrenti transiteranno a Pragelato e si dirigeranno a Sestriere. Al secondo passaggio al “Colle” chi sceglierà la Medio Fondo si fermerà, mentre i concorrenti della Gran Fondo scenderanno a Sauze di Cesana sulla Provinciale 215, toccheranno nuovamente Cesana e risaliranno al Colle sulla Provinciale 23.

Per consentire il regolare svolgimento della competizione, è prevista la sospensione della circolazione stradale dal passaggio della vettura di inizio corsa a quello dell’auto di fine corsa: da Sestriere Borgata a Susa entro il tempo massimo di 30 minuti, da Meana di Susa al Colle delle Finestre entro il tempo massimo di 3 ore, dal Colle delle Finestre al bivio per Pracatinat sulla Provinciale 172 dalle 9.30 alle 13.30, nel tratto dal bivio per Pracatinat a Pourrieres di Usseaux dalle 10 alle 13, da Pourrieres a Sestriere entro il tempo massimo di 60 minuti, da Sestriere a Cesana Torinese via Sauze di Cesana entro il tempo massimo di 60 minuti. 

Dopo il passaggio della vettura con il cartello “Fine Gara Ciclistica” i concorrenti sono tenuti al rispetto ed all’osservanza delle norme previste dal Codice della Strada. L’organizzazione non assicura il presidio della strada oltre il tempo massimo.
I partecipanti che transiteranno a Sestriere dopo le ore 13,30 saranno dirottati all’arrivo, indipendentemente dal percorso prescelto.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito Internet www.granfondosestriere.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago