Categories: Attualità

Sabato 26 è la “Giornata nazionale della Colletta Alimentare”: si può aderire anche online

TORINO. Domani, sabato 26 novembre, in 11.000 supermercati tornano 140.000 volontari riconoscibili dalla pettorina arancione, perché torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, più che mai sentita anche nel territorio della Città Metropolitana di Torino, che patrocina come sempre l’iniziativa. Sono sempre di più le persone che chiedono aiuto per la spesa o per un pasto, rivolgendosi alle circa 7.600 strutture caritative che il Banco Alimentare sostiene in tutta Italia, attraverso una rete di 21 organizzazioni territoriali. Dall’inizio dell’anno ad oggi sono state 85.000 in più le richieste ricevute, che hanno fatto salire ad 1.750.000 le persone aiutate. In un momento economico e sociale quanto mai difficile, il Banco Alimentare deve far fronte anche ad un aumento del 45% dei costi di gestione, tra logistica, trasporti ed energia elettrica, a fronte di un calo del 30% delle donazioni economiche da aziende e privati.

Il Banco Alimentare fa dunque appello alla solidarietà di tutti, invitando a partecipare alla ventiseiesima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, acquistando alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle strutture caritative territoriali. I prodotti a lunga conservazione acquistabili sono la verdura in scatola, il tonno e la carne in scatola, la polpa o la passata di pomodoro, l’olio, gli alimenti per l’infanzia come omogeneizzati o latte in polvere. I volontari indossano una pettorina arancione, nuovo colore di riconoscimento presente nel logo del Banco Alimentare e che viene utilizzato anche per i sacchetti forniti per fare la spesa.

Nel 2021 grazie alla Colletta Alimentare sono state raccolte 7.000 tonnellate di cibo, l’equivalente di 14 milioni di pasti (1 pasto equivalente corrisponde ad un mix di 500 grammi di alimenti in base ai Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana), per un valore economico di oltre 25 milioni di euro. La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare Onlus aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione dell’Esercito Italiano, delle associazioni nazionali degli Alpini e dei Bersaglieri, della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli, della Cdo Opere Sociali e del Lions Club International. I main sponsor sono UnipolSai Assicurazioni, Eni e Coca-Cola. Il partner istituzionale è Intesa Sanpaolo, mentre partner logistici sono Poste Italiane, Number 1 Logistics Group, Gruppo Lactalis in Italia. In Piemonte il Banco Alimentare è nato nel 1993 e raccoglie e ridistribuisce le eccedenze delle produzioni agricole, delle industrie alimentari e della grande distribuzione. Il Banco Alimentare è al centro di una rete di solidarietà e fornisce i prodotti raccolti a strutture caritative che a loro volta li distribuiscono alle persone in difficoltà. Per questo, svolge un ruolo di accreditamento per il quale ha responsabilità sia nei riguardi dei donatori che forniscono le derrate alimentari, che degli assistiti, destinatari finali dei prodotti raccolti.

Dal 26 novembre la Colletta Alimentare prosegue anche online: è possibile continuare a donare alimenti su Amazon.it/bancoalimentare, Carrefour.it, Esselungaacasa.it e EasyCoop.com. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.colletta.bancoalimentare.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago