I primi 5 km si svilupperanno lungo l’intero alveo del Rio di Reaglie, che dopo 300 metri di tunnel percorribile sfocia nel Po in zona Madonna del Pilone a pochi metri dalla vecchia abitazione del romanziere d’avventura più prolifico e famoso al mondo, Emilio Salgari.
Come ci racconta Enzo Maolucci, ideatore del survival in Italia e presidente dell’ISA, associazione che allestisce la gara
L’appuntamento per il raduno dei concorrenti sarà tra le ore 9 e le 9,30 sulla riva del Po all’angolo tra Viale Michelotti e Via S. Sebastiano Po (di fronte alla Scuola Internazionale Europea A. Spinelli). La partenza è prevista alle ore 10. I concorrenti avranno 4,30 ore per completare il tracciato. La premiazione avverrà al Salgari Campus (C.so Chieri, 60) alle 15,30.
Le classifiche saranno individuali e di squadra. In palio, attrezzature sportive, benefit o bonus su servizi, soggiorni a tema ecc. Potranno iscriversi anche partecipanti non competitivi che, accompagnati da esperti lungo lo stesso tragitto, potranno sperimentare questo stimolante corpo a confronto con un ambiente naturale suggestivo e quasi esotico della città, una nicchia ecologica che può diventare di pregio e valorizzare la sua collina con di nuove opportunità escursionistiche e sportive.
Iscrizioni online sul sito www.salgaricampus.it (posta: salgaritrail@gmail.com , informazioni tel. 393 8609020) o direttamente al Salgari Campus, nei giorni festivi dalle 11 alle 18. Le quote di partecipazione richieste, comprensive di copertura assicurativa MARSH – UISP e di varie dotazioni, sono: 30 euro per gli individualisti e 75 euro per ogni squadra di tre atleti; gratis (o a libero contributo) per i partecipanti non competitivi. I concorrenti agonisti dovranno possedere un certificato medico di idoneità per attività sportive.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…