Salone del Vino con oltre 500 produttori dal 2 al 4 marzo al Museo del Risorgimento e OGR Torino

L’edizione 2024  porterà, nel cuore di Torino, cantine storiche e giovani vignaioli, consorzi ed enoteche regionali di tutto il Piemonte, un grande evento dedicato ad appassionati e professionisti del vino

TORINO. Dopo il successo della prima edizione torna il Salone del Vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte tra tradizioni, cultura e sostenibilità. Da sabato 2 a lunedì 4 marzo, una grande manifestazione per appassionati e professionisti del settore, che coinvolgerà più di 500 produttori e produttrici tra il Museo del Risorgimento e le OGR Torino. Grande novità di questa edizione è anche la presenza di una regione ospite, la Valle d’Aosta, con le sue cantine di vino e i grandi spirits.

Al Museo del Risorgimento si potranno incontrare cantine da tutto il Piemonte: cantine artigiane, storiche eccellenze vitivinicole piemontesi e una sezione di rappresentanze nazionali e internazionali. Ogni giorno 4 masterclass gratuite per il pubblico del Salone, che approfondiranno la conoscenza e l’impegno delle cantine volto alla tutela delle tradizioni e della sostenibilità ambientale. Alle OGR Torino si potranno incontrare i consorzi, le associazioni di tutela e promozione, le enoteche regionali, tante cantine a fotografare il Piemonte, le cantine ospiti della regione Valle Aosta, grappe e spiriti. Il palco principale delle OGR Torino vedrà protagonisti 12 talk volti a scandagliare l’attualità e le sue sfide. Negli spazi di Snodo inoltre ogni giorno 4 masterclass gratuite, incontri e molto altro. Inoltre, all’interno delle due sedi del Salone del Vino sarà possibile degustare eccellenze culinarie del territorio torinese e della nostra regione, in un viaggio esperienziale che unisce cultura, territorio ed eccellenze enogastronomiche. 

Da martedì 27 febbraio a lunedì 4 marzo l’OFF del Salone coinvolgerà tutta la città, dal centro alle periferie, in una settimana di eventi. Oltre 100 appuntamenti diffusi in più di 60 location, dove oltre alle cantine diventano protagonisti ristoranti, piole, enoteche e luoghi cult di Torino, fra cene, artisti, degustazioni e scrittori. 

Per ulteriori informazioni: https://salonedelvinotorino.it/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

11 minuti ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago