TORINO. Non mancheranno spunti legati alla Formula 1, così come alla mobilità sostenibile. E a fare da cassa di risonanza saranno anche molte novità a quattro ruote e manifestazioni di ogni tipo all’insegna dei motori di oggi e di ieri. Comincia a prendere forma la quinta edizione dell’evento automotive più importante in Italia al Parco Valentino, in scena a Torino dal 19 al 23 giugno e per il quale sono attesi oltre 600.000 visitatori.
Sono stati confermati i criteri vincenti del format che ha rivoluzionato il concetto di Salone dell’Auto: l’ingresso gratuito al pubblico, l’orario prolungato fino alle 24 e l’esposizione all’aperto di novità e anteprime delle case automobilistiche, lungo i viali di quello che fu il circuito del Gran Premio del Valentino in cui corsero piloti leggendari come Ascari, Nuvolari, Villoresi, Fangio.
Nuovo Focus Auto Elettriche e ibride plug-in e approfondimenti guida assistita e guida autonoma. Cuore dell’entusiasmo e dell’emozione sarà l’altra grande, il circuito cittadino studiato e creato all’interno del centro storico
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…
Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…
Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…