CUORGNE’. Una femmina di volpe in pessime condizioni è stata rinvenuta ieri nel primo pomeriggio in frazione Priacco di Cuorgnè. Presentava alcune fratture e al Canc di Grugliasco i veterinari (centro animali non convenzionali dell’Università di Torino) sperano di salvarla: si tratta del primo intervento all’interno della convenzione attivata da Città metropolitana di Torino che vede a partire dal mese di febbraio l’impegno diretto della struttura didattica speciale Veterinaria dell’Università con il recupero in campo della fauna selvatica classificata come pericolosa, degli ungulati, dei carnivori, dei rapaci diurni e notturni e degli ofidi (serpenti) feriti.
Il Canc cura il servizio per conto della Città Metropolitana, che ha scelto questa soluzione – a causa della impossibilità di assumere personale dedicato poichè si tratta di una delega della Regione Piemonte – per non interrompere un progetto che ogni anno registra interventi su oltre tremila animali selvatici rinvenuti in difficoltà e recuperati da privati cittadini o da agenti faunistico ambientali.
Il servizio è attivo 24 ore su 24 con una chiamata alla linea telefonica 349.4163385.
Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…
L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…