Categories: Scienze & Benessere

Sanità piemontese, quale futuro? Convegno lunedì a Torino con Cirio

TORINO. La sanità piemontese, per la prima volta dall’insediamento della nuova amministrazione regionale, indica in quale direzione andrà e su quali aspetti punterà per dare risposte ai cittadini. Lo fa lunedi 8 luglio con il convegno sul tema “Il futuro del sistema sanitario piemontese – Dal piano di rientro al futuro della sanità in Regione Piemonte”, che si svolge al Golden Palace di via Arcivescovado 18, a Torino. Il convegno, organizzato a tempo di record da Motore Sanità, vedrà la presenza dei vertici regionali piemontesi, con il presidente Alberto Cirio e l’assessore Luigi Icardi che nel portare i saluti apriranno i lavori.

Poi in una giornata ricca di aspetti di grande rilevanza ed attualità, che si svolgerà dalle 9.30 alle 17, vi saranno relazioni ed interventi dei maggiori attori della sanità del Piemonte.

Per la sanità della nostra regione si tratta “di un momento delicato e decisivo – anticipano gli organizzatori – in quanto arriva da anni di riassestamento. Sono passati otto anni da quando, nel 2011, fu avviato il piano di rientro economico per la regione soffocata dai debiti per oltre 8 miliardi  di euro. Un piano di rientro che ha portato a un lungo stop alle assunzioni nella sanità e moltissimi tagli con lo scopo di mettere i conti in ordine (cercando di non toccare l’offerta sociale e sanitaria). Ora che i conti sono in equilibrio si apre una nuova stagione per la sanità piemontese che nonostante i sacrifici rimane la migliore (considerando i punteggi LEA) d’Italia”. Questo il passato, ora ci sono scelte importanti e strategiche da compiere, prime tra tutte: la riorganizzazione della rete ospedaliera basata sull’appropriatezza e non sull’austerità, la costruzione delle due Città della Salute, la riduzione delle liste d’attesa, una razionale politica del farmaco e dei dispositivi e un rapporto sinergico con la sanità privata, tutti aspetti che sono irrinunciabili per un rilancio della sanità della nostra regione. 

Un altro tema che non può più essere rimandato riguarda la  presa in carico del paziente cronico che necessariamente deve vedere la partecipazione di tutti gli attori pubblici e privati, a partire dai medici di medicina generale, e prevedere la stretta connessione con la componente socio sanitaria gravante su questi pazienti anziani patologicamente plurifattoriali.

Il presidente della Regione Alberto Cirio

Trovare le soluzioni a tutto e in tempi brevi non è semplice, se ne rendono conto tutti, ma per gli organizzatori del convegno “fondamentale è stabilire uno stretto dialogo tra decisori politici e il mondo sanitario”. E questo incontro sembra andare proprio in questa direzione.

Il convegno è patrocinato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dall’AIOP e dalla FIMMG e si svolge con il contributo incondizionato di Abbott, Amgen, RBM Assicurazione Salute, VitalAire, Allergan, Angelini, Astellas, Bristol-Myers Squibb, Merck, Novartis, Roche, Teva, Chiesi, Lundbeck, Sanofi e Takeda.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

2 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

6 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

11 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

16 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago