Questo il programma nel dettaglio.
Venerdi 16: Ore 18 apertura della Sagra con aperitivo offerto alle autorità ed al gruppo operativo dell’Elisoccorso.
Sabato 17: Ore 12.00 apertura Palazucca per il pranzo della Solidarietà preparato dal cuoco della Residenza per Anziani Anni Azzurri. Dalle ore 14 esposizione di mezzi agricoli d’epoca, moto, biciclette e mezzi vari d’epoca. In contemporanea, intrattenimento per grandi e bambini con l’Associazione giovanile DAI ed il loro programma sull’ecologia, il riciclo e la sostenibilità dal titolo “GreenDAI”. Ore 19 apertura del Palazucca per la cena con il menù a base di Zucca preparato dallo Chef Sergio Scovazzo del Ristorante “Il Grano”. Ore 21.30 apertura della serata con la scuola di danza Marino Gomez. Ore 22.30 inizio spettacolo musicale con il concerto dei Divina. Ore 24 Chiusura serata
Domenica 18: Dalle ore 7 allestimento degli espositori nella zona del centro storico; allestimento espositivo dei coltivatori di zucche di Santena; allestimento espositivo della Proloco di Piozzo; allestimento Castagnari di Villarfocchiardo; allestimento Stand Associazioni. Ore 11.45 discorso delle autorità sulla manifestazione. Ore 12 apertura Palazucca per il pranzo preparato dall’Associazione Ristoratori di Santena. Ore 16 spettacolo intrattenimento. Ore 19 chiusura delle attività.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…