Sapori, tradizioni e cultura alla “Sagra dei Pescatori” di Villafranca Piemonte

VILLAFRANCA PIEMONTE. Da venerdì 22 a martedì 26 settembre torna a Villafranca Piemonte la Sagra dei Pescatori, organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e con le altre associazioni locali. La kermesse, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, inizia venerdì 22 alle 19, con l’apertura del self service al Risto-Palatenda per la prima delle serate gastronomiche e musicali. 

L’inaugurazione ufficiale è in programma sabato 23 alle17 di fronte all’ex Monastero, preceduta in mattinata dal pranzo per gli ospiti della casa di riposo “Conti Rebuffo, per tutti gli Over 70 del paese, per i soci del Centro incontro Senior e per i giovani delle società sportive locali. In occasione dell’inaugurazione ufficiale avverrà l’investitura della nuova “Pescadoira”, la maschera ufficiale di Villafranca e della sua Sagra. Verranno inoltre presentati gli atleti e gli staff delle società sportive villafranchesi, si apriranno alcune mostre collegate alla Sagra e si terranno le premiazioni del concorso fotografico “La forza della natura” e del concorso “Pesci in vetrina”.

Dopo la cena a base di pesce di mare al Risto-Palatenda, alle 22 è in programma uno spettacolo pirotecnico e musicale sul Po. Tra gli appuntamenti di domenica 24 settembre la Fiera Zootecnica delle razze bovine Piemontese e Frisona dalle 8 alle 19 in via Roma, la rassegna della meccanizzazione agricola, il raduno di trattori d’epoca, il raduno Moto Day, le mostre dell’antiquariato, dell’usato e degli hobbisti e la “Vijà”, con la ricostruzione di una cascina di un tempo, i giochi tradizionali e la stima degli animali da cortile sotto l’ala comunale. 

Oltre a partecipare al pranzo con i pesci di fiume preparati secondo le ricette tradizionali al Risto-Palatenda, chi coltiva interessi culturali potrà visitare il castello Marchierùin frazione San Giovanni, con l’accompagnamento del gruppo storico “La Corte”. La visita può essere prenotata scrivendo a segreteria@castellodimarchieru.it o chiamando i numeri telefonici 339.4105153 o 348.0468636. Interessante anche la visita alla quattrocentesca Cappella di Missione. 

Lunedì 25 settembre a Villafranca i protagonisti saranno i giocatori di bocce e i bambini delle scuole, impegnati nelle attività ludico-sportive di “Pesciolini in gioco”. Protagonista dello spettacolo serale al Risto-Palatenda sarà una band che negli anni ‘70 ha fatto la storia della musica italiana, “I Cugini di campagna”. Martedì 26 il programma della Sagra si concluderà con la fiera commerciale e con lo spettacolo serale dell’orchestra di Franco Bagutti, con la partecipazione di Sonia De Castelli e Marco Zeta. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

10 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

14 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

19 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

24 ore ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

2 giorni ago