Nella fase iniziale le compagini si confronteranno sino a domenica 8 luglio. Sabato 14 e domenica 15 si disputeranno i quarti di finale, con sfide incrociate tra le vincitrici dei gironi con le seconde classificate (A con B e C con D). Il sabato successivo si giocheranno le gare di semifinale, mentre domenica 29 luglio si disputeranno le finali per il 3°-4° e per il 1° e 2° posto. A seguire la cerimonia di chiusura sul campo di via Gozzano 11 a Orbassano. Gli altri impianti coinvolti saranno quelli di Venaria (Via San Marchese 27, Venaria Reale), dell’Atletico Torino (Via Palatucci 12, Torino), del Pertusa (via Genova 106, Torino), del Carrara 90 (corso Appio Claudio 192, Torino), del CBS (Corso Sicilia 58, Torino).
Quella che s’inizierà sabato sarà una grande occasione di festa, dove il pallone e l’integrazione sociale saranno il file rouge per tre settimane. Ma non sarà soltanto il calcio quest’anno ad essere protagonista. Tra le grandi novità di questa edizione anche la presenza del basket con l’Africa Cup Junior che vedrà protagonisti i bambini e le bambine con un solo obiettivo: trasmettere la passione verso lo sport e i valori che esso può insegnare. L’Africa Cup Junior è in programma domenica 22 luglio e vedrà impegnati Under 12 e Under 8.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…