Con le agevolazioni sull’occupazione del suolo pubblico, in particolare per i ponteggi, il Comune garantisce un risparmio che si aggira in media in 2.500 euro a immobile. Gli sconti sono diversi a seconda degli interventi. Il canone viene abbattuto del 75 per cento per le operazioni che prevedono il rifacimento- tinteggiatura delle facciate. Sconto del 30 per cento per tutte le altre tipologie di lavori.
Non si paga nulla, invece, per le operazioni di rimozione di scritte nella parte inferiore degli edifici e per la pulizia- tinteggiatura dei portici del centro, operazione che spetta sempre ai privati ogni sette anni. Tra gli interventi particolare importanza viene data al recupero energetico degli stabili. Partner per le riqualificazioni è Unicredit: sponsor unico sulle iniziative che riguardano il patrimonio edilizio privato.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…