Categories: Appuntamenti

Sei grandi film sotto le stelle al Planetario di Pino Torinese: si parte venerdì 3 agosto

PINO TORINESEI venerdì estivi di Infini.to proseguono. E dopo il successo delle serate musicali arriva il Cinema sotto le stelle, una rassegna di 6 film proiettati all’aperto sulla splendida terrazza del Museo (in caso di brutto tempo il film verrà proiettato all’interno del Planetario). Il tema della rassegna 2018 sono i grandi della scienza: nell’anno della sua morte, Infini.to dedica la prima serata a Stephen Hawking.

Programma: ore 18.30 apertura biglietteria; ore 19.00 – 21.30 apericena (prenotazione obbligatoria); ore 21.00 spettacolo in Planetario (facoltativo); ore 21.30/22.00 inizio proiezione film. Il Museo sarà visitabile fino all’inizio del film.

Calendario film. Venerdì 3 agosto – La teoria del Tutto. Ore 21.00 proiezione in Planetario Black Holes, ore 22.00 inizio proiezione del film.
Venerdì 17 agosto – The Imitation game. Ore 21.00 proiezione in Planetario Phantom of the Universe, ore 22.00 inizio proiezione del film.
Venerdì 24 agosto – Agora. Ore 21.00 proiezione in Planetario Le stelle di Atlantide, ore 21.30 inizio proiezione del film.
Venerdì 31 agosto – A Beautiful Mind. Ore 21.00 proiezione in Planetario La vita segreta delle stelle, ore 21.30 inizio proiezione del film.
Venerdì 7 settembre – Il diritto di contare. Ore 21.00 proiezione in Planetario Meraviglie dell’Universo, ore 21.30 inizio proiezione del film.
Venerdì 14 settembre – Leo da Vinci: missione Monna Lisa. Ore 21.00 proiezione in Planetario Polaris, ore 21.30 inizio proiezione del film.

La visione dei film è gratuita, fino ad esaurimento posti, acquistando il biglietto di ingresso al Museo (si segnala che il Museo sarà visitabile solo fino all’inizio del film: non sarà più possibile utilizzare le postazioni interattive dopo le ore 21.30).

Biglietto di ingresso al Museo interattivo (obbligatorio). Intero 8 euro; ridotto 6 euro per ragazzi 6-18 anni, adulti sopra i 60 anni, studenti universitari sotto i 25 anni con Smart Card, gruppi di almeno 15 persone paganti, Enti convenzionati ; gratuito bambini sotto i 3 anni disabili e loro accompagnatori e i possessori dell’Abbonamento Musei o Torino+Piemonte Card, residenti Pino Torinese.

Biglietto proiezione in Planetario (facoltativa). Intero 4,00 euro; gratuito bambini sotto i 3 anni, disabili e loro accompagnatori; omaggio per i possessori dell’Abbonamento Musei o Torino+Piemonte Card.Tutte le info sul sito http://www.planetarioditorino.it/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

8 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

12 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

17 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

22 ore ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 giorno ago