TORINO. La Regione Piemonte ha realizzato ed esposto in un convegno a Torino la campagna di comunicazione dal titolo Il paesaggio è tuo. Si tratta di sensibilizzare i cittadini sulla tutela dei valori paesaggistici, attraverso un kit didattico, un origami, il sito web Paesaggio Piemonte, un tabloid, video, infografiche e cartoline, riguardanti i contenuti del Piano Paesaggistico e della legislazione regionale in materia. Il Piano paesaggistico regionale (Ppr), approvato con D.C.R. n. 233-35836 del 3 ottobre 2017 sulla base dell’Accordo, firmato a Roma il 14 marzo 2017 tra il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) e la Regione Piemonte, è uno strumento di tutela e promozione del paesaggio piemontese, rivolto a regolarne le trasformazioni e a sostenerne il ruolo strategico per lo sviluppo sostenibile del territorio.
«Il paesaggio sarà un tema cruciale per lo sviluppo del Piemonte nei prossimi anni. Molti Comuni ci credono, e quest’anno in trecentotrenta hanno fatto domanda per accedere ai fondi, oltre a tredici unioni di Comuni. La scommessa è ragionare in una logica sovracomunale, in cui anche gli elementi visivi del paesaggio vengano tenuti in conto», ha spiegato l’assessore regionale all’Urbanistica, Alberto Valmaggia.
Una delle iniziative volte a tutelare il patrimonio ambientale riguarda un piccolo comune in provincia di Asti. Grazie al co-finanziamento della legge regionale n. 14 del 2008 “Norme per la valorizzazione del paesaggio”, il comune di Moasca sta per mettere in campo un’azione concreta e visibile di miglioramento del proprio paesaggio. La vecchia torre dell’acquedotto sarà sostituita da una vasca più moderna e capiente, nonché priva d’impatto negativo sul paesaggio, e il paese tornerà ad avere uno skyline privo di elementi di detrazione visiva, godibile dalle colline dei dintorni.
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…
Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…
Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…