Chi si vede spesso in questa stagione è la zanzara tigre, che, in realtà, ha iniziato prima il suo ciclo vitale, partendo già da aprile. Ciò è alquanto singolare, poiché di solito si tratta di una specie tardiva, che si protrae sino a ottobre inoltrato. Inoltre, questo tipo di insetto è vettore di eventuali virus e malattie. Quest’anno, da tenere sotto osservazione, è soprattutto la “Aedes aegypti”, già comparsa in Portogallo e Spagna, potenziale portatrice di febbre gialla e dengue, una febbre elevata, che comporta anche mal di testa e dolori muscolari. Dal momento che questa zanzara si sta avvicinando in Italia, l’augurio è che non sconfini, ma ciò è imprevedibile.
Pertanto, i consigli da seguire sono indispensabili: «Abbiamo notato un netto incremento di piccoli orti cittadini – afferma il tecnico Ipla – , con bidoni dell’acqua piovana d’ordinanza, scoperti e luogo ideale per la riproduzione delle zanzare, in particolar modo della zanzara tigre, vettore di malattie. È sempre d’attualità una raccomandazione semplice ma importante: avere cura di coprire il bidone con una rete di zanzariera, in modo tale da evitare il ciclo riproduttivo dell’insetto. Allo stesso modo, attenzione anche sui balconi e sulle terrazze, a non lasciare residui d’acqua nei portavasi». I trattamenti, nei centri abitati, proseguono, quindi, in base alle necessità, ma, avvertenze a parte, il problema riguarda l’assalto, difficile da contenere.
Informazioni, monitoraggio, contributi e azioni di contrasto alla diffusione delle zanzare erano già state valutate all’interno del progetto regionale di lotta alle zanzare del 2017 in collaborazione con l’Ipla.
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…