Categories: Cultura & Spettacoli

Sergio Caputo aprirà la trentunesima stagione del Folk Club di Torino

TORINO. Sarà Sergio Caputo, cantautore e crooner romano, ad aprire venerdì 5 ottobre alle ore 21.30  la 31ª stagione del Folk Club. Caputo inizia la sua carriera musicale verso la fine degli Anni ’70 al mitico Folk Studio, lo storico locale di Roma in cui si è formata buona parte della musica d’autore italiana. Il suo primo album, Un sabato italiano, pubblicato nel 1983, è considerato un classico della musica italiana: un meritatissimo successo, immediato e straordinario, dovuto alla qualità delle canzoni, all’originalità del lessico usato nei testi -colorato e scoppiettante-, e a uno swing accattivante. Un album celebrato nel suo trentennale con l’uscita di Un sabato italiano 30, remake in versione jazz del primo disco, e nel trentacinquesimo anniversario con la pubblicazione di Oggetti smarriti, lavoro unplugged che raccoglie in versione acustica canzoni meno conosciute perché non lanciate come singoli e tre inediti. Oggetti smarriti è un viaggio lento, rilassato e molto godibile all’interno della poetica di Caputo. Un disco scarno, diretto e senza finzioni, lontano dalle isterie metropolitane. Un album che evidenzia e sottolinea le grandi capacità autoriali del cantautore romano che vanta collaborazioni eccellenti con Dizzy Gillespie, Lester Bowie, Tony Scott, Mel Collins (King Crimson), Tony Bowers (Simply Red), Enrico Rava, Roberto Gatto e molti altri.

Quella di Sergio Caputo è una lunga carriera fatta di più di quindici pubblicazioni, due libri  e svariati live in giro per l’Italia e per il mondo in varie formazioni, dal solo-unplugger alla big band. Al Folk Club il cantautore romano si esibirà alla chitarra acustica, accompagnato al basso da Fabiola Torresi e alla batteria da Alessandro Marzi. Una formazione essenziale e minimalista, ideale per l’atmosfera intima del Folk Club e per mettere a nudo i successi di questo straordinario artista.

L’ingresso al Folk Club di via Perrone 3 bis a Torino è strettamente riservato ai soci. Costo del biglietto 30 euro ( 15 euro per gli under 30 ).

Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

3 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

7 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

12 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

17 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago