Sessanta libri animati del secolo andato in mostra a Torino

TORINO. Valorizzare e ricostruire una parte significativa della storia editoriale piemontese, attraverso l’esposizione di oltre sessanta libri animati stampati a Torino e in Piemonte tra la fine dell’Ottocento e gli anni ’60 del Novecento. Con queste premesse, domani (mercoledì 23), alle ore 17.30 a Torino alla Biblioteca della Regione “Umberto Eco” di via Confienza 14, verrà inaugurata la mostra “Pop-UPiemonte”.

L’evento è promosso dall’Assemblea legislativa piemontese insieme alla Fondazione Tancredi di Barolo – Musli (Museo della scuola e del libro per l’infanzia. Al vernissage interverranno Pompeo Vagliani (presidente Fondazione Tancredi di Barolo – Musli) e Pier Luigi Bassignana (storico dell’industria).

Con il libro animato, tridimensionale o pop-up si intende un manufatto librario, creato con finalità di fruizione assai dissimili tra loro (ad esempio didattiche, mnemoniche, ludiche, divinatorie) che include dispositivi meccanici per sollecitare l’interazione del lettore. I libri animati sono spesso libri per bambini, ma in realtà esistono prodotti editoriali di pregio che illustrano i classici della letteratura mondiale e si rivolgono a un pubblico adulto.

“Questa è una mostra – spiega Vagliani – che non guarda solo al mondo di ieri, con il ricordo di capolavori editoriali capaci di stupire grandi e piccoli, ma invita a scoprire le potenzialità artistiche, creative, educative di questi libri e delle loro animazioni che sembrano avere molti legami con le tecnologie e le applicazioni digitali. L’intento esplicito è proprio quello di unire saperi multidisciplinari, sfiorando anche l’arte contemporanea”.

La mostra sarà visitabile (ingresso gratuito) a dal 24 ottobre al 29 novembre, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 16, il venerdì dalle 9 alle 12.30.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

56 secondi ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago