SESTRIERE. Domani, sabato 24 agosto, si terrà a Sestriere la cerimonia commemorativa nel 75° anniversario della battaglia tra i nazifascisti e la divisione partigiana autonoma Val Chisone, che operò al comando dell’indimenticato maestro di sci e istruttore sciistico delle truppe alpine Maggiorino Marcellin, medaglia d’argento al valor militare.
La cerimonia ricorderà anche il 26° anniversario del Comitato e del monumento alla Resistenza che a Sestriere onorano la memoria dei civili vittime delle rappresaglie nazifasciste e dei combattenti della Divisione Val Chisone e delle Brigate partigiane Garibaldi e Giustizia e Libertà. La manifestazione ha il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, del Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana, della Città Metropolitana di Torino e dell’ANPI nazionale.
Il programma della giornata prevede alle 10,15 il raduno in piazza Fraiteve, con la formazione del corteo che sfilerà davanti al monumento della Resistenza in piazza Europa.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…