Dopo la breve fase instabile dei giorni precedenti dovuta ad un modesto afflusso di aria più fredda, l’alta pressione tornerà rapidamente ad impossessarsi del centro Europa grazie ad una doppia presenza di bassa pressione sull’Est Europa ed in Atlantico. Dunque, si prevede tempo tipicamente estivo in settimana sul Nordovest. Soleggiato tra lunedì e martedì, mentre a seguire si inseriranno correnti più instabili da Ovest le quali favoriranno una maggior probabilità di temporali tra mercoledì sera e giovedì, specie in Valpadana. Nuova rimonta dell’alta pressione tra venerdì e sabato, seguita molto probabilmente da nuovi temporali – anche forti – sul finire del prossimo weekend. Clima caldo, a tratti afoso, ma senza eccessi particolari. Temperature diurne in genere non oltre i 30-32°C in Valpadana, inferiori ai 30°C sulla Riviera ligure.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…