Categories: Attualità

Sgombero campo nomadi di corso Tazzoli: i rom sistemati provvisoriamente in una palestra

TORINO. Lo sgombero è avvenuto questa mattina. Alle ore 6,30 sono iniziate le operazioni di pulizia a cura dell’Amiat, di abbattimento delle baracche e di messa in sicurezza del campo rom in corso Tazzoli. L’area era occupata da oltre dieci anni senza autorizzazione, e alla fine di maggio era stata in parte distrutta da un incendio in cui esplosero alcune bombole di gas.

Sessanta baracche e 150 persone si trovavano nell’accampamento, la cui presenza aveva alimentato diverse volte le protese dei residenti in zona, oltre a quelle dei dipendenti dell’ufficio postale. Ieri sera, quindi, le famiglie nomadi hanno lasciato il campo, situato vicino la sede delle Poste, e al momento sono state collocate all’interno della palestra della Protezione civile e in tende della Croce Rossa in via Onorato Vigliani.

Qualche mese fa il Consiglio comunale aveva approvato il nuovo regolamento, che prevede che chi vive in questi campi debba essere autorizzato. Il nulla osta ha valore un anno, ma potrà essere concesso anche per periodi più brevi, in circostanze straordinarie, essere prorogato, o revocato. Inoltre, ci sono precisi requisiti per ottenerlo: essere legalmente sul territorio italiano, non avere un reddito superiore ai 20 mila euro, non aver ricevuto provvedimenti di allontanamento da altre zone di sosta della città e non avere condanne per alcuni reati, come il furto o i delitti contro l’ordine pubblico. Chi chiederà di abitare nelle zone riservate ai rom dovrà pagare una tariffa annuale. Infine, ogni area dovrà avere tre delegati delle comunità, che vivranno nel campo con il compito di rappresentare gli abitanti e collaborare al raggiungimento di una pacifica convivenza tra chi vive nel campo.

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago