Si conclude domenica il circuito “Regie Armonie-Itinerari musicali lungo la Via Francigena”

Domenica 16 giugno si conclude l’edizione 2024 del circuito concertistico Regie Armonie-Itinerari musicali lungo la Via Francigena, proposto da Itinerari in Musica con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. L’ultimo appuntamento è organizzato in collaborazione con il circuito Organalia ed è in programma alle 16.30 all’Abbazia di Novalesa. La soprano Danae Rikos, accompagnata da Alessandro Tonietti all’organo, propone il concerto “Pagine eterne dal Barocco allo Stile Galante”, con musiche di Johann Sebastian Bach, John Stanley, Georg Friedrich Händel, William Boyce e Wolfgang Amadeus Mozart. In concomitanza con l’appuntamento musicale, sono possibili percorsi di visita alla chiesa di Santo Stefano nel borgo medievale di Novalesa, al Museo Etnografico di Vita Montana (per la prenotazione delle visite si può chiamare il numero telefonico 349-7114475 o scrivere a museo.novalesa@libero.it) e all’Abbazia alle 10.30, alle 11.30 e alle 15.30. L’ingresso è come sempre ad offerta libera. Per maggiori informazioni si può scrivere a soloclassica@gmail.com

Sempre in ambito concertistico e nello specifico del circuito Organalia, sabato 15 giugno alle 21 nella chiesa della Confraternita dell’Immacolata a Volpiano l’organista Massimo Gabba, accompagnato dai giovani percussionisti   della Filarmonica Volpianese, nel concerto intitolato “Fuochi d’artificio” propone alcune pagine del repertorio bandistico e teatrale di Giovanni D’Andrea, Giovanni Quirici, Giovanni Simone Mayr, Carlo Bodro, Felice Geremia Piazzano, Vincenzo Petrali  e Padre Davide da Bergamo.

La soprano Sara Lacitignola è attesa il 22 a Monastero di Lanzo

Sabato 22 giugno a Monastero di Lanzo alle 21 nella chiesa di Sant’Anastasia la soprano Sara Lacitignola e l’organista Andrea Banaudi proporranno il concerto “Musica sacra del Barocco Veneziano”, con pagine di Heinrich Schütz, Andrea Gabrieli, Alessandro Grandi, Andrea Gabrieli, Claudio Monteverdi, Claudio Merulo, Heinrich Schütz, Giovanni Gabrieli, Alessandro Grandi, Giovanni Gabrieli e Claudio Monteverdi.

Sabato 29 giugno alle ore 21 nella chiesa di San Pietro in Vincoli ad Andrate l’organista Matteo Cotti proporrà il concerto “Echi dal primo Barocco Italiano”, con musiche di Marc’Antonio Cavazzoni, Giovanni Battista dalla Gostena, Giovanni de Macque, Luzzasco Luzzaschi, Claudio Merulo, Girolamo Frescobaldi, Michelangelo Rossi, Gregorio Strozzi e Bernardo Storace.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

24 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago