Categories: Cultura & Spettacoli

Si è tenuta nel giorno del 117° Anniversario della fondazione del Torino F.C. la Premiazione del Concorso Letterario “Poesia Granata” IX Edizione

Torino, 3 Dicembre 2023

Presso l’accogliente Piccolo Teatro delle Officine Folk, in Via Luserna 8, a Torino, si è tenuta – come da tradizione – nella prima domenica di Dicembre la Cerimonia di Premiazione della IX Edizione del Premio Letterario Nazionale “Poesia Granata”.

Il Concorso, unico in Italia nel suo genere, è curato dall’Associazione no profit Monginevro Cultura di Torino, e gode del patrocinio morale degli Enti pubblici del territorio (Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, Circoscrizione 3 e Città di Grugliasco) oltre che del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata.

Sono intervenuti da diverse località del Piemonte, della Lombardia, Toscana e Sicilia, i Premiati delle quattro Sezioni del Concorso (Poesia in Lingua Italiana e Poesie Lingua Piemontese o altra Lingua regionale; Racconti in Lingua Italiana e Racconti in Lingua Piemontese o altra Lingua regionale).

Nella sala gremita, in un’atmosfera di festa (la Cerimonia si è tenuta nel giorno del 117° Anniversario dalla Fondazione del Torino F.C., avvenuta il 3 Dicembre 1906) si sono alternati sul palco i Vincitori delle quattro Sezioni del Concorso e gli aggiudicatari dei riconoscimenti dei Giudici del Premio.

Le 50 opere premiate e selezionate dalla Giuria (composta da storici del Torino Calcio, collezionisti di cimeli granata, giornalisti e scrittori sportivi, piemontesisti e critici letterari) sono state pubblicate nell’elegante Antologia “Poesia Granata”, in carta patinata, dove per ogni opera pubblicata, a pié di pagina, è riportato un commento critico che esprime la sintesi dei giudizi espressi da tutti i componenti della Giuria per quel componimento.

In anteprima assoluta, Lele Danesin, giudice musicale, ha eseguito al pianoforte il brano “La Canzone di Gigi Meroni”, sulle parole dell’omonimo testo di Emanuel Fatello, che ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria “Poesia Granata in musica”.

Un ringraziamento particolare agli sponsor (Piemônt Cioccolato, Acque Minerali San Bernardo, Edilizia Acrobatica, Panealba-Campiello) e all’artista Mario Cuffia che ha realizzato il disegno “W il Toro”, a matita, artisticamente riprodotto su carta pregiata da Inspire Communication in edizione limitata ed esclusiva per i Premiati del Concorso.

Tutte le foto dei premiati (scattate da Beppe Lachello, fotografo ufficiale di Monginevro Cultura, così come l’Albo d’Oro con l’elenco dei Premiati, sono consultabili sul sito ufficiale di Monginevro Cultura alla pagina, cliccando qui

(Ufficio Stampa Monginevro Cultura – Segreteria del Premio Letterario Nazionale “Poesia Granata”)

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

28 minuti ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

5 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

15 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

19 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago