Protagonista è Candida, adolescente amante del rap, orfana di madre, che vive con il babbo Salvo in un piccolo paese del sud. Padre e figlia saranno costretti a trasferirsi a Torino, dove però Candida diverrà lo zimbello della classe. A salvarla sarà l’amicizia affettuosa di Jacopo, un ragazzino introverso e bullizzato, da cui riparte tutto.
A produrre il lugometraggio é Pier Paolo Piastra in collaborazione con Riccardo Neri, Fabio Troiano e Vincenzo Terracciano. Il lavoro ha ottenuto il patrocinio del Comune di Torino e della Film Commission Piemonte.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…