Si torna all’ora solare: lancette indietro dalle 3 alle 2 e domattina si dormirà un’ora in più

L’ora solare torna stanotte, tra il 28 e il 29 ottobre. Le lancette dell’orologio saranno spostate di un’ora indietro, dalle 3 alle 2. Questa regolazione ci offrirà un’ora in più di sonno, ma Il passaggio dall’ora solare all’ora legale ha un obiettivo fondamentale: sfruttare al massimo la luce solare e risparmiare energia grazie all’uso ridotto di illuminazione artificiale. Molti dispositivi digitali connessi a Internet effettueranno questa modifica in automatico, semplificando il processo per molti di noi. Tuttavia, per gli orologi più datati, sarà necessario apportare manualmente il cambiamento.

Il ritorno all’ora legale avverrà nella notte tra il 30 e il 31 marzo 2024, alle ore 2. In quel momento, le lancette dell’orologio avanzeranno di sessanta minuti, portando con sé una maggiore luce diurna. In un momento di crescente crisi energetica e bollette in aumento, la proposta di mantenere l’ora legale per tutto l’anno ha guadagnato terreno. La proposta di estendere l’ora legale a tutto l’anno è stata presentata più volte, con l’obiettivo di massimizzare il vantaggio derivante dall’utilizzo della luce naturale. La Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) è stata tra le prime a sollevare questa idea, sottolineando i benefici che potrebbe comportare per le famiglie in termini di risparmio energetico.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

1 ora ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

6 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

16 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

20 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago