Categories: Attualità

Solo nel 2060 l’addio all’inquinamento da carbone

TORINO. Mercoledì 18 aprile 2018, l’Energy Center del Politecnico di Torino ha ospitato Il settimo Global Energy Prize Summit. Il convegno ha riunito diversi studiosi di fama mondiale per discutere su temi legati all’ambiente ed in particolare sulle azioni più consone da adoperare per ridurre i gas serra e il conseguente utilizzo di fonti fossili. Hanno presenziato diversi esperti del settore e scienziati provenienti da diversi paesi tra cui Italia,Germania, Francia Regno Unito, Ungheria, Corea, Emirati Arabi, Russia e Stati Uniti. Tra loro non potevano mancare Rodney John Allam e Rae Kwon Chung, entrambi co-autori del rapporto “Intergovernmental Panel on Climate change” che, nel 2007, si è guadagnato il Nobel per la Pace. Il rettore del Politecnico, Guido Saracco e il professor Francesco Profumo, hanno fatto gli onori di casa.
L’Agenzia Internazionale dell’Energia, prevede che per il 2060 potremmo fare a meno del carbone nel settore energetico. Ma per fare in modo che ciò si concretizzi, sono necessarie azioni non convenzionali e provvedimenti notevoli a supporto dell’innovazione. Le statistiche affermano che nel 2017 siano state maggiormente impiegate energie provenienti da fonti solari rispetto ai combustibili fossili. L’investimento per lo sviluppo dell’energia solare ha visto una crescita del 18% rispetto al 2016 per un totale di 160,8 miliardi di dollari che rappresentano il 57% degli investimenti totali in tutte le energie rinnovabili.

Maggiori info sul sito www.politocomunica.polito.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago