POLLENZO. Nelle giornate del 22 e del 23 giugno si terrà la prima edizione del Premio dedicato alla sostenibilità ambientale, sarà La rivoluzione dell’orto, a Pollenzo ed alla Tenuta Monsordo Bernardina-Alba. Incontrare i campioni delle buone pratiche mondiali negli ambiti della difesa dell’ambiente e dell’agricoltura sostenibile, disseminare i valori che ispirano il loro agire e premiarne i risultati: sono questi gli obiettivi di Coltivare e Custodire, annuale appuntamento che le Aziende Vitivinicole Ceretto e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo hanno ideato in continuità con il passato Premio Langhe Ceretto, ponendo al centro, in questa sua nuova versione, gli “intellettuali della terra”. Tavole rotonde tra intellettuali, lectio magistralis, scrittori e scienziati, incontri con creatori di idee e progetti innovativi e laboratori didattici favoriranno riflessioni sui valori e sulle azioni che orientano e guidano verso pratiche sane, etiche e sostenibili.
Il programma completo con le biografie degli ospiti sarà online martedì 29 maggio. Per maggiori informazioni consultare il sito www.coltivarecustodire.com.
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…