Categories: Cultura & Spettacoli

Sotto il segno dei pesci tour: arriva l’inossidabile Venditti

TORINO. Nel quarantennale del suo album più significativo, Antonello Venditti porta nei palazzetti il suo “Sotto il segno dei pesci tour” e sarà al Pala Alpitour alle ore 21 di venerdì 22 marzo.

Nato l’8 marzo del 1949, Venditti è stato figlio di quel fermento musicale dei primi anni Settanta, partito dai locali underground che a Roma aveva casa e cuore al Folk Studio. E’ lì che incontra Francesco De Gregori, con cui nasce un’amicizia e una collaborazione che sfocia nel 1972 in “Theorius Campus”. Sul suo lato, Venditti incide “Roma Capoccia”, che diventerà una delle bandiere del suo repertorio, mettendo in luce quella vena melodica e popolare che lo contraddistingue. Quello che Venditti considera il suo album più significativo arriva però nel 1978: “Sotto il segno dei Pesci”. “Ha segnato la mia svolta musicale. E’ il mio disco più importante, quello in cui c’erano tutti i temi che avrei poi continuato ad affrontare: la politica, l’amore, la droga”, aveva dichiarato qualche mese fa, dal palco dell’Arena di Verona.


Gli anni Ottanta e Novanta segneranno l’apice del suo successo: “In questo Mondo di Ladri”, nel 1988, vendette 1,3 milioni di copie, “Benvenuti in Paradiso”, tre anni dopo, quasi un milione e mezzo. In quegli anni, però, Venditti vive sulla sua pelle la dicotomia tra essere un cantautore di successo e al contempo essere impegnato nel sociale e in politica. Una contraddizione che vive ancora oggi, che di anni ne ha compiuti 70, e con cui continuare a fare i conti sia nei dischi che sul palco. Antonello Venditti sarà accompagnato dalla sua band storica, gli Stradaperta, dando vita a un concerto intergenerazionale, con i brani dell’album inseriti al centro di 45 anni di canzoni. Un vero e proprio viaggio con perle entrate nella memoria collettiva di un intero Paese, che raccontano un’epoca e che sono diventate senza tempo, che parlavano ai giovani di allora e che sono capaci di comunicare ai ragazzi di oggi con un linguaggio assolutamente contemporaneo.

Pochi biglietti ancora disponibili su www.ticketone.it a partire da 35 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago